top of page

NEWS

Lega Consumatori ER

Consigli per difendersi dalle frodi sugli assegni circolari


Quando richiedi l’emissione di un assegno circolare UniCredit per concludere una transazione commerciale, non inviare mai via cellulare, via fax o via e-mail l’immagine completa dell’assegno.

Se la tua controparte fosse in mala fede, potrebbe utilizzarla per “costruire un clone” dell’assegno da incassare al posto dell’originale.

Nel caso fosse necessario inoltrare un’immagine dell’assegno, fai prima una fotocopia, poi, con un pennarello nero, oscura il numero di serie visibile in più punti e invia l’immagine così modificata.

Il venditore avrà ugualmente la prova della tua intenzione di concludere l’affare, ma se in mala fede, non avrà gli elementi per produrre un clone.

Per segnalare situazioni dubbie o sospette eventualmente legate a fenomeni fraudolenti è a disposizione il Servizio Clienti al Numero Verde 800.57.57.57, (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00).

Per ulteriori approfondimenti clicca sotto

4 visualizzazioni0 commenti

Comments


     "QUESTO SITO E' Realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento
della Regione Emilia-Romagna con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018"

"aggiornamento E INSERIMENTO CONTENUTI finanziatI con
fondi del Ministero dello Sviluppo Economico - Riparto 2020"


 

Legge n. 388/2000, articolo 148 - Iniziative delle Regioni a vantaggio dei consumatori

(D.M. 10 agosto 2020 - D.D. 23 novembre 2021)

Iniziative “Sportelli aperti ai consumatori in ambito regionale” e “Assistenza, info-formazione ed educazione a

vantaggio dei consumatori ed utenti” ex art. 5, comma 1, lett. a) e b) del decreto direttoriale 23 novembre 2021

da realizzarsi nella Regione Emilia-Romagna
 

bottom of page